La donna nell’arco della sua vita affronta diverse fasi (gravidanza, allattamento, menopausa) e ognuna delle quali dovrebbe essere supportata da un’alimentazione adeguata e specifica, volta a garantire il benessere psico-fisico della stessa.

La Gravidanza è un evento importante nella vita di una donna ed una corretta alimentazione permetterà di garantire sia la salute della madre che del futuro bambino. Dunque, in gravidanza non si deve “mangiare per due” ma “due volte meglio!”.

Segue poi lAllattamento, il quale richiede esigenze nutrizionali specifiche volte a supportare l’aumentato del fabbisogno energetico e a favorire la corretta produzione lattea.

Durante la Menopausa le modificazioni ormonali necessitano di accorgimenti alimentari volti a limitare un eccessivo incremento ponderale per prevenire e carenze di vitamine e sali minerali.

Inoltre, ci sono anche altre patologie specifiche come l’Endometriosi, la Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), e il diabete gestazionale, condizioni che possono trarre beneficio da un’alimentazione adeguata.