Un’alimentazione studiata e mirata alla vostra patologia può migliorare la sintomatologia e aiutarvi nella gestione della terapia farmacologica.

Molte sono le patologie che possono essere migliorate con una corretta alimentazione, tra le più comuni:

  • Diabete
  • Patologie gastro-intestinali (difficoltà digestive, gastrite, reflusso gastro-esofageo, colite, colon irritabile, morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, diverticolosi e stitichezza);
  • Ipertensione
  • Ipercolesterolemia
  • Ipertrigliceridemia 
  • Steatosi epatica (fegato grasso)
  • Allergie e Intolleranze (Celiachia, Intolleranza al lattosio) 
  • Malattie cardiovascolari 
  • Patologie renali (calcolosi renale)
  • Perdita di massa muscolare (sarcopenia) e inappetenza nell’anziano

Fa che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo Cibo

 Ippocrate