
Il triangolo del successo nello sport è dato da un corretto allenamento, un’adeguata alimentazione e un sufficiente recupero. Tutti sanno che allenarsi porta a risultati tangibili ma pochi sanno che senza un’adeguata alimentazione e un corretto recupero questi non possono essere raggiunti.
L’alimentazione dello sportivo non solo deve garantire un adeguato apporto di energia e una corretta idratazione ma deve anche tener conto del “timing” dei pasti ovvero dell’organizzazione della giornata alimentare in modo da arrivare all’allenamento o alla gara carichi di energie ma senza essere nel pieno della digestione.
Durante la prima visita parleremo della tipologia di sport praticato, il livello di attività (amatoriale o agonistico), le modalità e le tempistiche di allenamento, gara e recupero. In base a ciò che ci siamo detti durante la prima visita e dopo averti fornito alcuni consigli su come gestire al meglio la tua alimentazione, ti fornirò un programma alimentare adatto alle tue esigenze e volto all’ottimizzazione della performance.Inoltre, durante le visite, effettueremo anche l’analisi della composizione corporea tramite Bioimpedenziometria (BIA): un esame semplice e di veloce esecuzione per misure la composizione corporea: massa magra, massa grassa e stato di idratazione.